Agriturismo Umbria

Vista mappa
Ci dispiace

Purtroppo non c'è nessun agriturismo disponibile che soddisfa i tuoi criteri.

Prova a cambiare i criteri di ricerca, per esempio:

  • Seleziona altre date
  • Seleziona un periodo da sabato a sabato
  • Cancella qualche servizio

Ancora niente?
Prova una regione diversa!


Deco

 

 

L'Umbria è il cuore verde d'Italia e la natura è la vera peculiarità di questa regione, accanto alla Toscana. Il Lago Trasimeno e Perugia, ma anche Orvieto e Assisi sono solo alcuni dei luoghi che meritano una visita. Sul mio sito troverete un buon numero di splendidi agriturismi umbri. I proprietari di queste case di campagna sono felici di darvi consigli su visite turistiche e sulla cucina locale di questa regione. Il vino è molto importante in questa parte d'Italia, quindi, oltre al cibo delizioso potrete gustare un buon bicchiere di vino durante il vostro soggiorno in un agriturismo in Umbria.

 

Rilassarsi in un Agriturismo in Umbria

Durante la vostra vacanza in un agriturismo in Umbria potrete girare in auto per esplorare la regione. Ci sono molti paesini con le vecchie mura e l'Umbria e ha una ricca storia culturale. Il paesaggio della regione è collinare e boschiva e non c'è molto turismo di massa. Gli agriturismi in Umbria si trovano in zone di campagna, così potrete godere di una vacanza rilassante in questa splendida regione.

 

Prenota un Agriturismo in Umbria

Naturalmente ho visitato ogni agriturismo in Umbria. Troverete solo gli agriturismi che soddisfano i miei standard di alta qualità. Per ogni agriturismo in Umbria i servizi più rilevanti sono indicati. Se non riuscite a sceglierne uno adatto alle vostre vacanze, sarò felice di darvi qualche consiglio. In base alle vstre esigenze potrò darvi maggiori informazioni sui miei agriturismi in Umbria.


 

 

Da Margot DeKruif
Margot's tip
Margots tip

La Città della Domenica a Perugia

Questo parco di oltre 45 ettari si affaccia su Perugia. Da qui si ha uno dei panorami più belli dell'Umbria. Il parco può essere descritto come un parco divertimenti, uno zoo e un fattoria per bambini, in un unico luogo. I bambini possono rivivere le favole più belle, con il villaggio di Pinocchio, la casa di Cappuccetto Rosso, il castello della Bella Addormentata, la casa di Biancaneve e dei Sette Nani e così via. C'è anche un rettilario, uno dei più grandi d'Europa. Gli animali della fattoria - conigli, capre, pony - si lasciano volentieri accarezzare. È possibile esplorare il parco a piedi, ma c'è anche un trenino storico che si ferma alle principali attrazioni. L'insieme può sembrare un po' banale, ma per noi è proprio questo il suo fascino. Il parco è particolarmente adatto alle famiglie con bambini un po' più piccoli. www.cittadelladomenica.

 

Margot's tip
Margots tip

Mangiare e bere a Perugia

La giornata per gli abitanti del centro di Perugia inizia con la colazione al Caffè Turan (Piazza IV Novembre, 35), quindi è lì che dovete essere. Ottimo espresso, cappuccino e altri tipi di caffè e un'ampia scelta di brioche e altri dolci. Anche il bar stesso merita una visita per i bellissimi dipinti sul soffitto. Nel tardo pomeriggio e nella prima serata, la gente del posto si ritrova al piccolo Bar Dal Perugino (Piazza Matteotti 9) per un aperitivo. Oppure, come di solito, sulla terrazza accogliente di fronte al bar. Per una buona pizza, posso sicuramente consigliare Pizzeria La Mediterranea di Perugia. Si trova in Piazza Piccinino, 11, appena fuori dalla piazza centrale della città. Naturalmente la pizza è cotta a legna e c'è un'ampia scelta di birre artigianali locali.

Margot's tip
Margots tip

Lago Trasimeno

Sono una grande fan dei laghi italiani. Il Lago Trasimeno è perciò un consiglio da non perdere. È il quarto lago più grande d'Italia. Ci sono numerose spiagge e incantevoli borghi e paesini. Come Castiglione del Lago e Passignano sul Trasimeno. Entrambi i paesi meritano una visita. Qui si possono fare delle belle passeggiate tra le stradine. Castiglione del Lago è addirittura uno dei paesi più belli d'Italia e rientra nella lista dei Borghi più belli d'Italia. Per un pranzo delizioso, dovete assolutamente andare al piccolo bistrot il Cantinone. I pranzi, preparati con prodotti locali (taglieri di formaggi, salumi, zuppe, insalate e panini), sono accompagnati da vini locali e birra artigianale. www.il-cantinone.it

Per i bambini ci sono diversi parchi giochi sul lago. A Castiglione del Lago c'è un grande prato sul lago, ideale per un picnic, e diverse spiaggette dove rilassarsi. Il Lago Trasimeno ha tre isole: Isola Polvese, Isola Maggiore e Isola Minore. L'Isola Maggiore è l'unica isola abitata; qui il tempo si è davvero fermato. Una gita in barca sul lago e una visita all'isola sono vivamente consigliate! https://www.trasimenoland.com/lago-trasimeno/

 

Deco
Margot Domande? >>