Agriturismo Siena

 

A Siena si trova una delle piazze più belle del mondo, Piazza del Campo. Volete vedere questa piazza, la città e i suoi dintorni con i vostri occhi? E volete anche rilassarvi? Allora scegliete un agriturismo lussuoso e confortevole vicino a Siena. My Italy offre molte possibilità. Io - Margot - ho visitato personalmente e selezionato con cura ogni agriturismo. Non esitate quindi a fidarvi della mia selezione.

 

Ci dispiace

Purtroppo non c'è nessun agriturismo disponibile che soddisfa i tuoi criteri.

Prova a cambiare i criteri di ricerca, per esempio:

  • Seleziona un'altra regione
  • Seleziona altre date
  • Seleziona un periodo da sabato a sabato
  • Cancella qualche servizio

Vacanza nella tranquilla natura

Un agriturismo è una casa colonica con alloggi di lusso. Camere e appartamenti in fattorie ristrutturate e ville di lusso. La maggior parte sono fattorie vinicole e producono olio d'oliva, alcune producono anche marmellata o miele. Soggiornerete nella campagna italiana, lontano dalla folla. In un agriturismo potete godervi la natura toscana.

 

Siena, forse la città più bella della Toscana

Ok, io sono di parte. Perché ci abito vicino. Ma credo che Siena sia forse la città più bella della Toscana. Ho già menzionato Piazza del Campo. Intorno a questa piazza si può passeggiare per le piccole strade e tra le vecchie case. E troverete tanti negozi per un'intera giornata di shopping.

Avete voglia di un espresso o di un cappuccino? Andate alla Torrefazione Fiorella. Affollato, ma per un motivo: il caffè è delizioso. Cercate un posto dove pranzare? Allora andate al Bar il Pulcino. Entrate però prima delle 13.00, perché dopo si riempie di dipendenti della banca vicina. Le più deliziose specialità locali si possono trovare presso il negozio del Consorzio Agrario Siena. Formaggio, pasta, olio d'oliva, salame e vino.

Subito fuori Siena, si possono già vedere le caratteristiche colline con strade di campagna, cipressi e vecchi casali. Molte di queste fattorie sono state convertite in agriturismo, con appartamenti confortevoli o camere accoglienti in un B&B.

 

Un agriturismo vicino a Siena

Dopo una giornata in città, rilassatevi in uno dei lussuosi e confortevoli agriturismi di My Italy. Tutti gli agriturismi dispongono di una piscina, a volte con vasca per bambini. E alcuni agriturismi hanno un proprio ristorante. Qui potrete gustare le specialità locali e i prodotti fatti in casa. Nei dintorni di Siena ci sono anche agriturismi a misura di bambino, dove vostro figlio può giocare ed esplorare. 

 

Selezionato personalmente da Margot

Tutti gli agriturismi che propongo sono stati visitati personalmente e selezionati per qualità, aspetto, atmosfera e ospitalità. Non esitate quindi a fidarvi della nostra selezione. Avete domande? Allora contattateci. Perché io stesso vivo in Toscana da più di 10 anni e quindi conosco la lingua, la cultura, gli agriturismi e i loro proprietari. Su My Italy troverete il vostro agriturismo ideale vicino a Siena.

Siete anche interessati a un agriturismo vicino a un'altra città toscana? Date un'occhiata ai nostri  agriturismi vicino a Firenze e Volterra.

 

Guardate tutti i miei agriturismi in Toscana

Margot's tip
Margots tip

Scopri Pienza e Bar Il Casello

L'incantevole Pienza, situata nel cuore della Val d'Orcia, è un gemma della Toscana che, non a caso, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il paese ha stradine pittoresche, piazze accoglienti e viste panoramiche. Una passeggiata lungo la romantica Via del Bacio è d'obbligo. E non dimenticate - mentre vi baciate - di scattare una foto sotto il famoso cartello. Per un buon cappuccino al mattino o un delizioso aperitivo con un vino locale nel tardo pomeriggio, di solito vado al Bar Il Casello. Questo bar ha una terrazza con una delle viste più belle di Pienza, sul paesaggio collinare della Val d'Orcia e sul Monte Amiata in lontananza. Soprattutto al tramonto è il luogo giusto!

Margot's tip
Margots tip

Lunchtip: Amici di Campriano

Per un autentico pranzo toscano, il mio consiglio personale è Amici di Campriano, un'accogliente trattoria appena fuori Buonconvento e proprio di fronte alla stazione ferroviaria. È la destinazione perfetta dopo un giro in bicicletta lungo le strade bianche da Siena, una tappa ideale sulla strada per l'idilliaca Montalcino o per la splendida Val d'Orcia. Qui sarete accolti dal mio caro amico Ranuccio Neri, appassionato viticoltore, che vi servirà piatti della tradizione toscana in un'atmosfera rilassata e familiare. In quale altro posto oggigiorno si può trovare un piatto di pasta delizioso, come le tagliatelle al cinghiale, a soli 8 euro? O una rinfrescante panzanella, classica insalata estiva toscana, a soli 5 euro? Naturalmente potete abbinare il vostro pasto a uno degli eccellenti vini di Ranuccio.

Margot's tip
Margots tip

Saltalbero Parco Avventura per famiglie

Per una giornata attiva con la famiglia, il Parco Avventura Saltalbero, situato vicino a Rapolano Terme, è un'ottima scelta. Il parco offre una serie di percorsi di arrampicata e di avventura tra gli alberi, adatti a tutte le età. Mentre i bambini si divertono sui percorsi e sulle zip-line, i genitori possono godersi la natura o rilassarsi nelle aree picnic. C'è anche un chiosco per bevande fresche, snack e gelati.

Margot's tip
Margots tip

Camminare sulla Via Francigena

Seguite il secolare percorso di pellegrinaggio della Via Francigena, che attraversa la Toscana e che nel Medioevo conduceva migliaia di pellegrini a Roma. La tappa da San Gimignano a Siena, passando per Monteriggioni, è particolarmente affascinante. Camminando tra vigneti, cipressi e ulivi, ci si rende conto che si sta camminando sulle orme dei pellegrini che hanno seguito lo stesso percorso secoli fa. La Via Francigena non è solo un'esperienza storica speciale, ma anche un'occasione unica per scoprire la pace e la bellezza della campagna toscana a piedi.

Margot's tip
Margots tip

L'Eroica e le Strade Bianche

Un modo unico per scoprire la Toscana è percorrere le famose strade bianche, le caratteristiche strade di ghiaia bianca su cui si svolge la leggendaria gara ciclistica L'Eroica. Un evento annuale che riunisce gli amanti del ciclismo classico. Su biciclette d'epoca si attraversano colline, vigneti, viali di cipressi e borghi medievali. Ci sono diversi percorsi, che variano per lunghezza e difficoltà, permettendo sia ai principianti che ai ciclisti esperti di divertirsi. Anche al di fuori dell'evento sportivo, è possibile esplorare questi percorsi. Ci sono biciclette a noleggio, compresi modelli d'epoca per chi vuole vivere appieno l'esperienza, presso Anima Toscana a Siena.

Margot's tip
Margots tip

Castello medievale di Monteriggioni

Firenze, Siena, Volterra, San Gimignano, Pisa, Lucca, .... La Toscana ha così tante città da visitare che è difficile scegliere. Ma il piccolo paese di Monteriggioni, a 15 km da Siena, è imperdibile. Il castello si trova in cima a una collina e la cinta muraria di oltre 500 metri con 14 torri e 2 porte d'ingresso è ancora completamente intatta. Vi sentirete immersi in un contesto medioevale. All'interno delle mura ci sono terrazze, bar e un negozio di pelletteria con scarpe colorate. Ci sono ristoranti a Monteriggioni, ma personalmente mi piace pranzare al Bar dell'Orso, a 500 m fuori dal castello. Assicuratevi di arrivare verso le 12:30, perché dopo diventa molto affollato con gente del posto. Posso consigliare la Ribollita (zuppa toscana) o la pasta tradizionale di Siena, i Pici al ragù senese.

Margot's tip
Margots tip

Shopping a Siena

Oltre a essere una bella città da visitare, Siena è anche un ottimo posto per fare shopping! Parlo per esperienza😉 Molte boutique hanno collezioni tradizionali, dato che Siena è una città di antico denaro. Se siete alla ricerca di qualcosa di più moderno, potreste trovare quello che cercate da Baraka (Via Banchi di Sotto, 18). Ci andavo regolarmente a cercare e riuscivo sempre a trovare qualcosa. Nel frattempo, ci sono (fortunatamente!) altri negozi Baraka in Toscana e in Liguria. Come a Lucca, Pistoia e Follonica. Per saperne di più: www.barakaeziggy.it/negozi 

Se venite a Siena con degli adolescenti, sicuramente troveranno qualcosa nei negozi Subdued o Degortes Outlet, proprio di fronte alla boutique Baraka. I giovani del posto comprano i loro vestiti lì, quindi siete sicuramente nel posto giusto. Un'altra tappa fissa dello shopping con i miei figli è Scout, che ha diversi negozi nel nord Italia. 

Un altro nome della moda senese, ma situato alla periferia della città, è la boutique GHN in Strada Massetana Romana 54. Già che ci siete, al numero 52 c'è Calzature Singolare, il negozio di scarpe dove le mamme senesi acquistano le scarpe per i loro figli alla moda.

Margot's tip
Margots tip

Gastronomia e panetteria a Siena

Anche il Consorzio Agrario merita una visita. Questa spaziosa gastronomia offre olio d'oliva di alta qualità, un'ampia selezione di vini toscani, riso, pasta e molto altro. C'è anche un panificio dove i negozianti e gli impiegati della zona comprano il pane per il pranzo. Io adoro andarci per assaggiare la deliziosa Foccacia, pane piatto con sale e olio d'oliva. In Toscana, questo pane è chiamato anche Schiacciata. I miei figli lo chiamano Ciaccino. Si tratta della stessa focaccia e sono tutte ugualmente deliziose!

Una curiosità: il pane toscano è fatto senza sale. Questo deriva da una faida di quasi 1.000 anni fa tra Pisa e Firenze. Quando i pisani bloccarono la fornitura di sale ai fiorentini, questi ultimi iniziarono a produrre pane senza sale. Questo è rimasto tale in quasi tutta la Toscana.

Margot's tip
Margots tip

Il Pulcino a Siena

A Siena c'è un infinità di ristoranti. Eppure continuo a tornare a Il Pulcino. È gestito da due fratelli: uno in cucina, l'altro dietro il bancone. Il Pulcino è molto frequentato dai dipendenti della vicina banca Monte dei Paschi. Quindi per avere un tavolo bisogna arrivare prima delle 12.30 o dopo le 13.30. Il menu è diverso ogni giorno e tutto è fatto al momento! Il Pulcino si trova in Via dei Termini 91, accanto al Consorzio Agrario nella zona commerciale.

Margot's tip
Margots tip

Torrefazione Caffè Fiorella

Il mio cappuccino lo bevo sempre alla Torrefazione Caffè Fiorella, in una strada intorno a Piazza del Campo. Qui tostano ancora i chicchi di caffè con metodi tradizionali. La differenza si sente eccome! Se vi piace il caffè, potete anche acquistare i chicchi da portare a casa. Il locale è particolarmente frequentato al mattino, perché molti italiani fanno colazione al bar piuttosto che a casa. Anche per questo motivo c'è un'ampia scelta di croissant vari, chiamati Brioche. www.caffefiorella.it.

 

Margot Domande? >>